Ricorre ogni anno per ricordare le conquiste sociali politiche ed economiche delle donne, nonchè le discriminazioni e le violenze cui esse sono ancora fatte oggetto in molte parti del mondo.
La sezione FIDAPA B.P.W. Italy di Altamura ha voluto omaggiare l'universo femminile esaltando il talento di alcune artiste presenti sul territorio: la socia Maria Colamonaco artista del vetro con tecnica Tiffany, la pittrice e ceramista Anna Dezio. Per l'occasione c'è stata l'uscita presso l'Oasi S. Maria nei pressi di Cassano Murge in un complesso di riposo di Suore del Sacro Cuore di Gesù. Nella loro chiesetta abbiamo ammirato le 12 vetrate istoriate eseguite dal maestro ungherese Giovanni Hajnal, nato a Budapest nel 1913 e restaurate di recente dalla socia Maria Colamonaco. Ci hanno onorato con la loro presenza il maestro Paolo Lorusso, l'ingegnere Martino, direttore del restauro alle vetrate, la signora Regina Caso, la dirigente dell'ABMC dott.ssa Elena Saponaro e il sacerdote Don Saverio Colonna che ha officiato la Santa Messa. La serata si è conclusa presso il ristorante "Flavour"dove la Presidente Maria Calia ha declamato due poesia di Alda Merini in un clima conviviale e gioviale.
avv. Maria Calia
La socia Maria Santa Colamonaco partecipa a tutte le socie i suoi recenti successi
Con la presente, ringrazio la Federazione in toto, per avermi dato l'opportunità di esprimermi anche Artisticamente. Un viaggio iniziato l' 8 Marzo, giorno simbolico per dedicarlo all'Arte al Femminile.
Entrando nel mio mondo attraverso la scoperta di un Restauro di vetrate artistiche del famoso Hajnal, le cui opere sono riconosciute in tutto il mondo . Il mio cammino prosegue attraverso concorsi e mostre.
Ho partecipato e vinto il concorso "Primo premio Menticalde", presso il Museo Faggiano di Lecce, la mia vetrata rappresentava un simbolo templare , il Fiore della Vita, ritrovato sui muri nel Museo stesso.
Per tale motivo ho voluto donare la mia vetrata al Museo Faggiano .
In seguito ho partecipato ad una mostra di EcoArte, per il riciclo e l'utilizzo di materiali , usando come tela un pannello fotovoltaico ricoperto quasi interamente da una mia vetrata.
Tale opera ha anche partecipato ad un Itinerario Rosa, laboratori d'arte sempre al femminile, presso il Convento dei Teatini, posto suggestivo e propenso a mostre Artistiche,a Lecce.
In quella occasione la mia Opera e' stata notata ed apprezzata da un Critico d'arte ed una famosa Gallerista e Artista, che mi hanno direttamente selezionata per la Biennale Internazionale di Arte Contemporanea e Moderna al Carlo V sempre nella citta' di Lecce dal 5 maggio al 27 maggio 2012.
Saro' rappresentata insieme ad altri 149 Artisti Internazionali in un libro, che racchiude nuovi Artisti che, per citare le parole del Critico d'arte, sono Artisti capaci di lasciare una traccia.
A questo punto non posso che sperare in un Gemellaggio Artistico e Umano tra le due Citta', avendo al mio fianco anche le Socie che mi hanno sostenuta e spronata.
Spero di essere , fin'ora riuscita a rappresentare lo Spirito della Federazione.
Grazie
Colamonaco Maria Santa
Festa Internazionale delle Donne 08/03/2013
L'8 Marzo giornata Internazionale della Donna, la sezione FIDAPA BPW ITALY di Altamura ha offerto alle socie e a tutta la cittadinanza la visione gratuita del film dal titolo "Sapore di ruggine e ossa". Una storia d'amore dai toni drammatici e cruenti, ci ha lasciati con il fiato sospeso. Una giovane donna per circostanze tragiche viene mutilata degli arti inferiori da un'orca di cui era l'istruttrice all'interno di un acquario. Una donna coraggiosa che dopo un primo momento di cedimento con forza, determinazione riesce a riprendersi la sua vita. In occasione della giornata della donna abbiamo fatto conoscere una giovane scrittrice Altamurana Marta Loiudice che si è cimentata nella stesura di un racconto tratto dall'esperienza di un altamurano che ha partecipato al 2° conflitto mondiale e che ferito e prigioniero in terra straniera ripercorre tutta la sua vita in un intreccio di sentimenti per la propria terra, i propri cari, la propria donna. Un soldato che coglie il senso profondo dell'esistenza e i suoi pensieri diventano lirica magistralmente espressi dalla penna di Marta Loiudice. Auguri a te e in bocca al lupo!
La Presidente
avv. Maria Calia
Nessun commento:
Posta un commento