Altamura

Altamura ridente e laboriosa cittadina dell'entroterra murgiano, abbarbicata su una collina a 447 m. sul livello del mare, famosa per il suo pane. Balzata agli onori della cronaca nazionale ed internazionale per il ritrovamento di un sito paleontologico "La Cava dei Dinosauri", nonchè i resti di uno scheletro di un uomo vissuto nel periodo Paleolitico medio-inferiore, battezzato L'uomo di Altamura. Altamura ha abbracciato gli ideali della Fidapa BPW il 14 marzo 1992 con la costituzione della sezione, guidata dalla Professoressa Natalina Denora.

Convegno Distrettuale 22/01/2012

A Trani presso l'Hotel omonimo il 22/01/2012 si è svolto il convegno del distretto Sud-Est. E' stata una giornata densa di lavoro e di arricchimento associativo. Sono stati ribaditi dalla Presidente Nazionale       avv. Eufemia Ippolito i fini statutari. E' stata sottolineata la rivisitazione in itinere dello statuto e del regolamento. Sono stati ribaditi gli impegni associativi su scala Nazionale, riguardante la terapia del dolore e il cambiamento della attuale legge elettorale a livello regionale, con l'inserimento della doppia preferenza di genere.
Questi sono alcuni dei compiti ai quali la FIDAPA sta lavorando energicamente nella consapevolezza di rappresentare un'associazione incisiva e pressoria presso le Istituzioni Locali, Nazionali ed Internazionali.
L'invito rivolto a tutte le socie della sezione di Altamura è quello di una maggiore partecipazione a questi appuntamenti associativi, poichè è proprio in queste sedi che è palpabile lo spirito di appartenza ad un movimento culturale di incisiva rappresentanza di genere.


La Presidente
avv. Maria Calia











Nessun commento:

Posta un commento