Alla riscoperta dei nostri territori nella rinascita della tradizione
Il giorno 5 gennaio 2013 la sezione
Fidapa Altamura è partita alla volta dell'antica città di
Egnazia dal greco antico significa mascella perché tale appariva
vista dal mare per i mercanti greci che li approdavano.
Nel
brindisino pochi km da noi si può ammirare una
necropoli dell A.C. e i resti della città Romana e pezzi ben conservati dalla via
Traiano. Nel pomeriggio abbiamo visitato il presepe vivente tenutosi
nelle campagne di Pezze di Greco allestito nelle 22 grotte naturali
arredate con utensili e suppellettili della civiltà
contadina del 900. Comparse vestite con abiti contadini filavano il
cotone, ricamavano, confezionavano bambole di pezza, facevano la pasta
in casa, le pettole e focacce. Erano rappresentati gli antichi
mestieri dal fabbro, al fornaio al maniscalco, al frantoio con le macine
movimentate dall'attrazione di un asino. Insomma un museo rurale che
merita di essere visitato, gemellato con il presepe vivente di Assisi, viene presentato da ben 26 anni. Tornate in loco, le socie e gli
esperti hanno ringraziato il direttivo per la bella iniziativa culturale e per un piacevole modo di trascorrere
insieme una giornata.
La Presidente
avv. Maria Calia
Nessun commento:
Posta un commento